Salta il contenuto

RECENSIONE OPERA

Nessuna marchetta solo recensioni vere

Mese: ottobre 2016

Kaufmann scena di sesso con soprano Opolais

ottobre 31, 2016 recensioneoperanews

Ecco il modo per distruggere una delle piu’ belle opere di Puccini grazie a registi inadeguati e incompetenti che pretendono di trasportare nel tempo tutto quello che trovano.Di Russel ne abbiamo visto solo uno, ora[…]

Continua a leggere …

Recensione il Turco in Italia Teatro Pavarotti Modena

ottobre 31, 2016marzo 15, 2017 recensioneoperaRecensioni

Il turco in Italia è un’opera buffa in due atti di Gioachino Rossini, su libretto di Felice Romani. La prima assoluta ebbe luogo al Teatro alla Scala a Milano, il 14 agosto 1814 diretta da[…]

Continua a leggere …

Teatro Massimo di Palermo va in scena l’ opera Jenufa

ottobre 31, 2016marzo 15, 2017 recensioneoperaRecensioni

Jenůfa è un’opera in tre atti di Leoš Janáček con libretto dello stesso compositore, basato sulla pièce Její pastorkyňa (La sua figliastra) di Gabriela Preissová. Fu dapprima messa in scena al teatro Di Brno il[…]

Continua a leggere …

Giuseppe di Stefano intervista: registi giu’ le mani dalle opere

ottobre 31, 2016 recensioneoperanews

Ai miei tempi il pubblico aveva il potere in mano oggi gli appassionati contano poco o niente in uno spettacolo.Per rendersi conto di questa triste realta’ c’e’ perfino chi vorrebbe eliminare la figura dei loggionisti…sarebbe[…]

Continua a leggere …

Le origini dell’ opera lirica di oggi

ottobre 27, 2016 recensioneoperanews

Nella Grecia antica, la lirica era quel genere poetico che faceva ricorso al canto o all’accompagnamento di strumenti a corde come la lira, differenziandosi in questo dalla poesia recitativa. La lirica poteva essere accompagnata da[…]

Continua a leggere …

Adriana Lecouvreur teatro San Carlo di Napoli 19/10/2016

ottobre 27, 2016marzo 15, 2017 recensioneoperaRecensioni

Adriana Lecouvreur è un’opera lirica di Francesco Cilea su libretto di Arturo Colautti. Il soggetto è tratto dal dramma Adrienne Lecouvreur di Eugène Scribe e Ernest Legouvé. La prima rappresentazione ebbe luogo il 6 novembre[…]

Continua a leggere …

Opera Camion porta la lirica tra la gente

ottobre 26, 2016marzo 15, 2017 recensioneoperanews

Prima si chiamavano Carri di Tespi (o Padiglioni) ed erano dei teatri mobili realizzati attraverso strutture lignee coperte. Di questi si servivano i comici del teatro nomade popolare italiano per il loro teatro di strada, a partire[…]

Continua a leggere …

Xu Zhong nuovo direttore artistico salva l’ Arena di Verona

ottobre 25, 2016novembre 6, 2016 recensioneoperanews

Pechino, 15 ott. – Il direttore d’orchestra cinese Xu Zhong, grande artista e grande professionista, sarà il nuovo direttore artistico dell’Arena di Verona. L’accordo per la nuova carica al maestro è stato firmato a Shanghai,[…]

Continua a leggere …

Plovdiv capitale della cultura 2019 investe sull’ opera lirica e sull’ arte

ottobre 25, 2016 recensioneoperanews

Sarà Plovdiv una delle due capitali europee della cultura nel 2019. L’altra, come noto, sarà italiana, con Ravenna tra le sei finaliste, in attesa del verdetto della giuria del prossimo 17 ottobre. In Bulgaria, invece,[…]

Continua a leggere …

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
  • CHI SIAMO
  • RECENSIONI
  • NOTIZIE
    • INTERVISTE
    • MASTER CLASS
    • GALLERIA
    • VIDEO
  • CURIOSITA’
  • CONTATTI
    • COLLABORA CON NOI

 

arena-di-verona 6-carmen amico-fritz-una-scena carmen_tao-4 o-OPERA-LIRICA-facebook frontale KyPiYV8 teatroliricocagliari armide 14721594_10157599260370717_6752155822444093323_n meoni cedolins
cn-4ins2
fenice-channel

Archivi

  • dicembre 2017
  • ottobre 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016

Categorie

  • Interviste
  • news
  • Recensioni
  • video
Funziona grazie a WordPress | Tema: Oblique by Themeisle.