Plovdiv capitale della cultura 2019 investe sull’ opera lirica e sull’ arte

Sarà Plovdiv una delle due capitali europee della cultura nel 2019. L’altra, come noto, sarà italiana, con Ravenna tra le sei finaliste, in attesa del verdetto della giuria del prossimo 17 ottobre. In Bulgaria, invece, la giuria si è espressa già oggi, venerdì 5 settembre, indicando appunto Plovdiv, che batte così la concorrenza delle altre tre città finaliste, tra cui anche la capitale di stato, Sofia, oltre a Varna e Veliko Turnovo.Così come con Sofia, Ravenna aveva firmato con Plovdiv nella primavera dell’anno scorso un patto di collaborazione, mentre è di inizio febbraio la partecipazione di rappresentanti delle quattro finaliste bulgare a un incontro organizzato dallo staff di Ravenna2019 nella nostra città. Incontro nel quale Ravenna era divenuta – scrivevano dal quartier generale di Ravenna2019 qualche mese fa – una sorta di “capitale dell’amicizia italo-bulgara” (vedi articoli correlati). Ora la speranza di tutti coloro che si stanno impegnando per far diventare Ravenna anche la capitale della cultura, è che quella giornata sia stata perlomeno di buon auspicio.In occasione di questa ricorrenza Plovdiv la cittadina Bulgara famosa per i suoi resti romani ha deciso di investire nella lirica e nella valorizzazione del suo immenso patrimonio artistico che comprende la famosa arena romana, che oggi viene utilizzata come teatro nella stagione estiva, luogo che ogni stagione ospita il festival della lirica  di Plovdiv, guidato dall’ esperto Maestro Luciano di Martino.

Rispondi