Vi presentiamo una giovane band SixForEight

Siamo una giovane band emergente che produce propri brani inediti e vogliamo farci conoscere e fare ascoltare in giro la nostra musica, ora siamo alle prese con il secondo singolo che farà parte del nostro primo EP!

SixForEight?

… di fatto non sono altro che le ultime cifre dell’anno di nascita dei fondatori della band (96-94-98),
con la modifica del 4 con la preposizione “for“.
Dopo un lungo turn over di musicisti e cantanti la band si forma nella primavera del 2016 e già nell’estate dello stesso anno, viene selezionata per la tappa del CampariSoda & #AmiciStretti Tour ad Imola (BO) e vince l’ EastLand Music Festival.
A Novembre partecipando al contest Tieni il Palco organizzato dallo Shopville Gran Reno, si aggiudica sia la Borsa di Studio targata The School che la possibilità di far girare il proprio pezzo inedito “Una Parte di Me“, all’interno del centro commerciale.

 

VUOI SAPERE DI PIU’ SU DI NOI?…CONTINUA A LEGGERE,

oppure visita il nostro SITO WEB: www.sixforeight.it

 Erika Vitali

Cantautrice

27 Marzo 1996

Nasco a Bologna e sin da piccola la musica ha sempre accompagnato la mia vita.
All’età di 5 anni mi sono avvicinata al pianoforte e compiuti i 10 anni ho iniziato gli studi di canto seguita da Carlotta Cortesi cambiando diverse scuole di musica, come la Music Academy di Bologna e la Music&Art .
Ho partecipato a concorsi come Castrocaro, IoCanto e Tour Music Fest (TMF) nel 2013, dove ho seguito le lezioni di Silvia Gollini, Stefano Pettirossi, Davide Vedrigris, Cristina Greco, Emanuela Mazza ed Elena Bonanata all’interno della splendida cornice del CET di Mogol.
Ho preso parte a un trio acustico e ad un gruppo acapella per 3 anni, esibendomi durante le serate del Makkeroni Show a Ferrara e dintorni.
A 20 anni inizio a prendere lezioni di armonia con il maestro e compositore Cristiano Alberghini presso la scuola di musica Fra le Quinte di Cento (FE), per completare la mia formazione musicale ed artistica.
Nell’ Ottobre 2016 ho portato a termine la Masterclass di scrittura e composizione musicale tenuta da Saverio Grandi,
e inoltre mi sono aggiudicata la Borsa di Studio offerta da
The School – MAN Music Academies Network per il concorso
Tieni il Palco organizzato dallo Shopville Gran Reno.

 

Fabio Distefano

Fondatore, chitarrista, compositore e arrangiatore

28 Febbraio 1996

Nasco a Bologna e inizio il mio percorso musicale all’età di 12 anni entrando nel mondo della chitarra classica con il maestro Luca Gallerani.
Tre anni dopo decido di continuare i miei studi passando a un lato più moderno della musica con la chitarra elettrica, cambiando più volte insegnanti, da Matteo Zuppiroli a Giacomo Fantoni presso la scuola di musica Fra le Quinte di Cento (FE), con cui tutt’ora proseguo la mia formazione musicale.
In questo periodo prendo parte a vari progetti, come big band, gruppi scolastici ed orchestra giovanile con la quale mi sono classificato 2° alla X edizione del Concorso Musicale Nazionale Ludovico Agostini a Portomaggiore (FE).
Ho partecipato a vari seminari e workshop, lavorando con discografici e musicisti riconosciuti a livello nazionale quali Andrea Massaria, Valter Sacripanti, Giampaolo Rosselli, Massimo Bonelli e Paolo Romani.

 

 Zoe Govoni

Bassista e arrangiatrice

8 Ottobre 1999

Nasco a Cento (FE) e all’età di 6 anni decido di intraprendere lo studio del violino classico, durato sette anni, nei quali purtroppo cambio due scuole e ben quattro insegnanti.
Ciò nonostante si tratta di un periodo in cui ottengo un’ottima formazione didattica che mi permette così di guadagnare il posto di primo violino all’interno dell’orchestra giovanile della scuola di musica Fra le Quinte di Cento (FE), che frequento tra il 2010 e il 2012.
Ma è nel 2014 che decido di iscrivermi a un corso totalmente diverso: quello di basso elettrico, gestito da Francesco Boni.
La mia grande passione per la musica mi spinge ad impegnarmi con determinazione, portandomi a fare grandi progressi in poco tempo.
Così, in seguito all’annuale saggio della scuola di musica vengo contattata dai fratelli Distefano ed entro a far parte dei SixForEight.

 

Nicola De Luca

Tastierista, compositore e arrangiatore

28 Gennaio 1991

Nasco a Bologna e già in tenera età mi appassiono al mondo della musica grazie alla mia insegnante di lettere, che mi indirizzerà poi verso lo studio del flauto traverso.
Dall’età di 9 anni inizio un percorso di studi con Chiara Cesari, flautista di grande bravura diretta da Ennio Morricone e Riccardo Muti, che dura fino alla prima media, anno in cui entro al conservatorio di BolognaG.B. Martini“.
Ben presto mi accorgo di voler proseguire con un altro strumento, il pianoforte, al quale mi ero già avvicinato durante gli anni di flauto.
Successivamente arrivo a conseguire la licenza media di pianoforte.
Negli anni seguenti continuo l’approfondimento delle mie conoscenze da autodidatta, avvicinandomi a pressochè tutti i generi musicali.
Grazie a questo ricco percorso di studi, dal 2014 mi occupo dell’insegnamento dello strumento presso la scuola di musica “Music Studio” a Bologna per adulti e bambini.
Nello stesso anno prendo parte ai SixForEight.

 

Federico Distefano

Fondatore, batterista e compositore

19 Novembre 1998

Nasco a Bologna e a soli 8 anni mi sono avvicinato alla batteria con il maestro Dino Deghenghi, strumento che non abbandonerò più.
Nel periodo scolastico, ho cambiato più volte insegnanti, da Massimiliano Mugnani a Sebastian Mannutza presso la scuola di musica Fra le Quinte di Cento (FE), dove tutt’ora sto proseguendo gli studi con il maestro Alberto Coda.
Ad appena 12 anni prendo parte a vari progetti, come orchestre giovanili, big band, gruppi scolastici ed esterni, ritrovandomi a lavorare come turnista in varie band.
Ho partecipato a vari seminari e workshop, lavorando con discografici e musicisti riconosciuti a livello nazionale quali Andrea Massaria, Valter Sacripanti, Giampaolo Rosselli, Massimo Bonelli e Paolo Romani.
All’età di 15 anni, seguito dal maestro e compositore Cristiano Alberghini, entro nel mondo del pianoforte, sviluppando così una visione più completa e un pensiero musicale diverso e innovativo, essenziale per l’arrangiamento e il componimento dei brani della band.

 

Rispondi